- SANTAVICCA FABIO (PROFILO 1)
- FONARIUC SERGHEI (PROFILO 1)
- DI PIETRO GIANNI (PROFILO 2)
- DI DOMENICO ARCANGELO (PROFILO 2)
Questa società comunicherà a mezzo posta elettronica la data ed il luogo per sostenere
La prova orale
File in pdf a questo link.
Questa società comunicherà a mezzo posta elettronica la data ed il luogo per sostenere
La prova orale
File in pdf a questo link.
AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI –
INGEGNERE CIVILE ED ESPERTO AMBIENTALE CON SPECIFICHE COMPETENZE GIS.
SCADENZA 11 GIUGNO 2024 ORE 18:00
SACA S.p.A. ha indetto una procedura di selezione ad unico Avviso per la formazione di due distinte graduatorie da cui attingere per la copertura di posizioni lavorative intervenute necessarie per lo svolgimento e l’assolvimento dei Progetti affidati nell’ambito del PNRR e relative ai seguenti profili:
Posizione di struttura a valere su Intervento M2C4 I4.2_085 “Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti SUB AMBITO PELIGNO” -CUP: D18B22000990004
Posizione di struttura a valere su Intervento M2C4 I4.2_085 “Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti SUB AMBITO PELIGNO” -CUP: D18B22000990004
* * *
SACA S.p.A., qualora il numero dei candidati dovesse essere superiore a 6 per ciascun profilo, per lo svolgimento delle attività di raccolta delle candidature, screening e servizi di supporto alla presente procedura di selezione, si farà supportare da una società di somministrazione lavoro successivamente individuata. Il presente Avviso è pubblicato sul Sito Istituzionale di SACA SpA, www.sacaservizi.com alla sezione “AVVISI” Avviso di selezione personale, al seguente link https://sacaservizi.com/avviso-selezione-pnrr/.
In caso di necessità e/o chiarimenti il/la candidato dovrà fare richiesta esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo PEC: protocollo.saca@pec.it indicando nell’ oggetto la dicitura AVVISO DI SELEZIONE SACA PNRR.
La procedura selettiva, disciplinata dal presente Avviso, non darà luogo ad alcun obbligo per Saca Spa di sottoscrizione di un contratto di lavoro. Tenuto conto delle effettive esigenze di servizio di SACA S.p.A., l’eventuale assunzione presso la medesima azienda potrà avvenire solo in caso di superamento di tutte le fasi dell’iter selettivo, del giudizio di idoneità alla mansione in sede, di visita medica preassuntiva e di buon esito di ogni altro accertamento relativo ai requisiti di selezione e/o assunzione previsti nel presente Avviso e dalla normativa di riferimento.
SACA S.p.A. si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione di candidati che, tra l’altro, abbiano condanne penali passate in giudicato e/o procedimenti penali pendenti e/o siano stati interdetti dai pubblici uffici, anche in caso di superamento da parte di questi ultimi di tutte le fasi dell’iter selettivo.
La presente procedura di selezione indetta da SACA S.p.A. tiene conto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 175/2016 e del Regolamento per il reclutamento del personale del 28/10/2020. La selezione avverrà nel rispetto delle pari opportunità tra lavoratrici e lavoratori, dei principi di trasparenza, pubblicità, imparzialità, e di quelli di cui all’articolo 35, comma 3, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
* * *
Per la disciplina dei requisiti minimi previsti per l’accesso relativi ad ogni profilo si rimanda alle Schede Profilo (1 e 2,) in calce al presente bando.
La domanda, redatta ESCLUSIVAMENTE IN FORMA TELEMATICA, dovrà essere inoltrata alla seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo.saca@pec.it , corredata dalla seguente documentazione, su carta libera:
c)possesso dei requisiti minimi/specifici di ammissione per l’accesso al profilo professionale oggetto di selezione.
Ed inoltre:
La domanda si considererà presentata nel momento in cui il candidato, riceverà la consegna/accettazione dalla PEC di avvenuto inoltro della domanda. La firma autografa a regolarizzazione della domanda e delle dichiarazioni nella stessa inserite verrà acquisita in sede di identificazione dei candidati alla prova selettiva. Nel caso in cui il candidato invii più volte la documentazione si terrà in considerazione solo quella trasmessa per ultima, entro i termini di scadenza.
È ESCLUSA OGNI ALTRA FORMA DI PRESENTAZIONE O TRASMISSIONE DELLA DOMANDA. ALTRE MODALITÀ, PUR ENTRO I TERMINI DI SCADENZA DELL’AVVISO, NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE.
Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio; l’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto. I candidati dovranno allegare alla domanda, esclusivamente tramite file formato *.pdf, la copia di:
Non è richiesto l’invio di altra documentazione. Non sarà valutata documentazione inviata con altre modalità o prodotta in forma cartacea.
Alla domanda di partecipazione al presente avviso, i candidati dovranno allegare un curriculum formativo e professionale, datato, firmato e redatto esclusivamente in formato europeo
Si rammenta, infine, che l’Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive ricevute e che, oltre alla decadenza dell’interessato dai benefici eventualmente conseguiti sulla base di dichiarazione non veritiera, sono applicabili le sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. Gli aspiranti che, invitati, ove occorra, a regolarizzare formalmente la loro domanda di partecipazione alla presente procedura selettiva, non ottemperino a quanto richiesto nei tempi e nei modi indicati dall’Amministrazione, saranno esclusi dalla procedura. Si precisa, inoltre, che i dati attinenti ai titoli hanno natura facoltativa e l’eventuale rifiuto o omissione dei medesimi sarà causa di mancata valutazione degli stessi.
L’iscrizione alla selezione potrà avvenire esclusivamente dalle ore del 13:00 del 22 maggio 2024 e fino alle ore 18:00 del giorno 11 giugno 2024 . Non verranno prese per nessun motivo in considerazione le domande pervenute mediante canali/modalità diversi da quelli indicati all’art. 2.
La data e l’ora di presentazione delle domande saranno attestate dalla pec ricevuta.
Ogni candidato potrà presentare domanda di partecipazione per massimo di UNO (1) profilo di selezione.
L’iscrizione alla selezione comporterà l’accettazione incondizionata delle modalità di reclutamento e selezione adottate da SACA S.p.A.
Costituiscono motivo di esclusione:
Non possono in ogni caso essere ammessi alla selezione:
In mancanza della presentazione della documentazione a comprova dei titoli per l’ottenimento dei punteggi relativi ai requisiti/titoli professionali, ovvero in caso di mancata corrispondenza tra quanto dichiarato in fase di candidatura e quanto prodotto, non saranno attribuiti i punteggi previsti dall’annuncio di selezione per il possesso dei suddetti requisiti/titoli.
Le fasi della procedura di selezione si articoleranno nel seguente modo:
Al colloquio accederanno i candidati, nella misura pari al quintuplo dei profili previsti in avviso, che risulteranno in regola con la documentazione presentata e di cui siano accertati il richiesto possesso di titoli e di esperienza pregressa.
A seguito del colloquio la Commissione esaminatrice, previa ulteriore verifica documentale, procederà con l’attribuzione dei punteggi come da successivo art. 7.
Colloquio orale in presenza innanzi alla Commissione Esaminatrice
I candidati risultati idonei dopo la valutazione dei titoli avranno accesso al colloquio finalizzato ad accertare le attitudini, l’approfondimento delle conoscenze e le abilità oggetto della posizione.
Il colloquio sarà volto ad accertare le conoscenze del candidato nell’ambito delle materie inerenti alla mansione da svolgere rispetto al profilo con specifico riferimento all’oggetto dell’Avviso.
Il colloquio si intenderà superato con il conseguimento di una votazione di almeno 42/60.
La valutazione dei candidati sarà effettuata come segue:
Il titolo di studio obbligatorio ( Laurea triennale) darà diritto al punteggio di 30 punti. Tutti i titoli eventualmente posseduti di livello superiore a quello obbligatorio, saranno valutati con le seguenti attribuzioni con un massimo di 10 (dieci) all’interno dei 40 Punti:
▪ Laurea Vecchio Ordinamento/ Magistrale/Specialistica 7 Punti
▪ Master 1 Punto
▪ Qualifica Professionale 3 Punti
Tali titoli se dichiarati ai fini dell’ammissione alla procedura, sono considerati assorbenti e non è valutabile tra i titoli che danno luogo a punteggio. Per i titoli che daranno luogo a punteggio, il candidato dovrà fornire tutti gli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni, fermo restando che in caso contrario non si procederà alla valutazione degli stessi.
Nel caso di ammissione alla fase di colloquio, il candidato avrà l’onere di fornire alla seguente mail protocollo.saca@pec.it entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione, tutte le esperienze dichiarate in sede curriculare e/o presentazione della domanda, e nello specifico lo storico lavorativo/ modello C2 (nel caso di lavoro dipendente) e/o il Certificato di contribuzione alla Cassa previdenziale di appartenenza (nel caso di libera professione).
Il punteggio finale di merito conseguito da ogni candidato sarà così determinato: Punteggio attribuito alla Valutazione dei Titoli + Punteggio attribuito al Colloquio. La graduatoria finale di merito, contenente il punteggio dei candidati in ordine decrescente, rimarrà valida per 2 anni a partire dalla data della pubblicazione ed in relazione delle esigenze di servizio potrà essere utilizzata per sopperire a successive esigenze di SACA S.p.A. fermo restando il mantenimento dei requisiti di partecipazione previsti dal presente annuncio. Si specifica che in caso di parità di punteggio, l’ordine della graduatoria terrà conto dell’età anagrafica con preferenza del candidato che hanno conseguito un maggior punteggio in sede di Colloquio.
Le modalità di inserimento sono indicate nelle Schede Profilo
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, la SACA S.p.A. (titolare del trattamento) informa che il trattamento dei dati personali forniti è finalizzato alla valutazione di una candidatura per un possibile rapporto di lavoro con la scrivente.
I dati personali forniti sono trattati:
I dati non saranno diffusi e saranno comunicati a:
In ottemperanza alla normativa cogente saranno diffusi, mediante la pubblicazione sul sito internet, i dati del solo candidato per il quale si formalizza il contratto di lavoro.
Il conferimento dei dati è facoltativo, il rifiuto a conferire alcuni dati potrebbe comportare una non corretta valutazione delle qualità professionali.
I dati saranno conservati per 10 anni dalla chiusura del bando per la selezione, decorsi i quali i dati verranno distrutti.
I candidati hanno diritto in qualsiasi momento di accedere, rettificare, aggiornare, integrare, cancellare, limitare ed opporsi al trattamento dei dati stessi presentando richiesta scritta presso il titolare SACA S.p.A.
Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) di Saca S.p.A., incaricato di garantire il rispetto delle norme per la tutela della privacy è raggiungibile all’indirizzo
Inoltre, gli interessati, qualora lo ritenessero opportuno, in relazione al trattamento dei propri dati effettuato dalla SACA S.p.A., hanno diritto di proporre reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali.
Il responsabile del procedimento è il Dott. Sandro Rantucci (telefono 0864210721 e-mail: s.rantucci@sacaservizi.com)
* * *
Requisiti minimi e specifici per la partecipazione alla selezione
Per l’ammissione alla selezione sono previsti REQUISITI MINIMI, che dovranno essere posseduti dai candidati alla data di invio della domanda di partecipazione e mantenuti fino all’eventuale effettivo inserimento in SACA S.p.A.
I REQUISITI MINIMI di ammissione sono:
L’accertamento del mancato possesso di tali requisiti, in qualsiasi fase del percorso di selezione, comporterà l’esclusione del candidato dalla selezione stessa.
REQUISITI SPECIFICI che saranno valutati in sede di candidatura:
MODALITA’ DI INSERIMENTO
Contratto di lavoro a tempo determinato Full Time 38 H settimanali che avrà scadenza il 31 marzo 2026 salve eventuali proroghe derivanti dalle disposizioni legislative relative al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che saranno tempestivamente ratificate dalla S.A.C.A S.p.a.
Qualifica e livello di inquadramento finale: V livello CCNL Gas-Acqua.
Periodo di prova: un mese
Sede di lavoro: Sulmona, Sede Area Tecnica S.A.C.A. SPA. Via del commercio 2.
Sede operativa di lavoro: tutti comuni del comprensorio gestiti da SACA SPA
* * *
Requisiti minimi e specifici per la partecipazione alla selezione
Per l’ammissione alla selezione sono previsti REQUISITI MINIMI, che dovranno essere posseduti dai candidati alla data di invio della domanda di partecipazione e mantenuti fino all’eventuale effettivo inserimento in SACA S.p.A.
I REQUISITI MINIMI di ammissione sono:
Laurea Triennale (1°livello) Scienze e Tecnologia per l’Ambiente classe L32 / Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territori classe LM-75, ed equipollenti (che dovrà essere posseduto dal candidato alla data di invio della domanda di partecipazione).
L’accertamento del mancato possesso di tali requisiti, in qualsiasi fase del percorso di selezione, comporterà l’esclusione del candidato dalla selezione stessa.
REQUISITI SPECIFICI che saranno valutati in sede di candidatura:
MODALITA’ DI INSERIMENTO
Contratto di lavoro a tempo determinato Full Time 38 H settimanali che avrà scadenza il 31 marzo 2026, salve eventuali proroghe derivanti dalle disposizioni legislative relative al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che saranno tempestivamente ratificate dalla S.A.C.A S.p.a.
Qualifica e livello di inquadramento finale: V livello CCNL Gas-Acqua.
Periodo di prova: un mese
Sede di lavoro: Sulmona, Sede Area Tecnica S.A.C.A. SPA. Via del commercio 2
Sede operativa di lavoro: tutti comuni del comprensorio gestiti da SACA SPA
L’avviso in PDF è consultabile al seguente link.