Home Blog Page 27

INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI UN IMMOBILE DA DESTINARE A SEDE LEGALE/OPERATIVA

Oggetto: Indagine di mercato per la ricerca di un immobile da destinare a sede legale/operativa.

Data avvio della manifestazione di interesse: 24.01.2019

Data di scadenza di presentazione delle proposte: ore 12.00 del giorno 11.02.2019

Responsabile Unico del Procedimento: P.I. Salvatore Zavarella – email: s.zavarella@sacaservizi.com

Documentazione allegata:

Avviso di Indagine di Mercato.
Allegato 1 – Istanza di partecipazione.
Allegato 2 – Proposta Economica.

AVVISO PUBBLICO: Bando di gara per FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E SERVIZI ANNESSI IMPIANTI GESTITI DA S.A.C.A. S.p.A..

Oggetto della gara: Procedura Aperta, in modalità telematica, per l’affidamento FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E SERVIZI ANNESSI IMPIANTI GESTITI DA S.A.C.A. S.p.A.

CIG: 7767251A49

Importo della Fornitura: € 2.179.504,00

Data di Avvio della Procedura: 18.01.2019 ore 12.00

Data di scadenza di presentazione delle offerte: 22.02.2019 ore 12.00

Data di scadenza richiesta chiarimenti: 15.02.2019 ore 10.00

RUP: Ing. Gianni De Santis

Per la documentazione di gara: https://sacaservizi.acquistitelematici.it

AVVISO PUBBLICO: Bando di gara per la esecuzione dei lavori di “Potenziamento ed Efficientamento Idropotabile Area Peligno – Alto Sangro”.

Oggetto della gara: Procedura Aperta, in modalità telematica, per l’affidamento dei lavori di “Potenziamento ed Efficientamento Idropotabile Area Peligno – Alto Sangro” – Decreto Sblocca Italia

CIG: 7716012E85

Importo dei Lavori: € 1.665.911,00

Categoria dei Lavori: OG6 III – bis

Data di Avvio della Procedura: 10.12.2018 ore 16.00

Data di scadenza di presentazione delle offerte: 09.01.2019 ore 16.00

Data di scadenza richiesta chiarimenti: 03.01.2019 ore 12.00

RUP: geom. Fabrizio Paolini

Per la documentazione di gara: www.connettitalia.it/saca_gare/gare

DOCUMENTI:

Verbale di gara.
Provvedimento di esclusione e di ammissione.

Avviso ripresa gara relativa all’affidamento del servizio di campionamento ed analisi acqua potabile.

SI AVVISA CHE IL GIORNO 29.10.2018 ORE 9.00 PRESSO LA SEDE DI SACA S.P.A. RIPRENDERANNO LE OPERAZIONI DI GARA RELATIVA ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CAMPIONAMENTO ED ANALISI RIGUARDANTI ACQUE POTABILI, ACQUE DI SCARICO E RIFIUTI C/O SACA S.P.A. TRAMITE ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO PER UN PERIODO DI ANNI CINQUE.
CIG: 7396371E6C.

Incarico consulente per adeguamento GDPR

Disposizione: n.53 del 22 Maggio 2018
Oggetto: Incarico Consulenza per adeguamento al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Reg. UE 67912016) D.Lgs 196103.

L’AMMINISTRATORE UNICO

Visto il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 «relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei Dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)», in vigore dal 24 maggio 2016, e applicabile a partire dal 25 maggio 2018;

Dato atto che:

  • le Pubbliche Amministrazioni dal 25 maggio 2018 sono obbligate ad applicare le disposizioni previste dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile2016 e nello specifico:
    • obbligo di trattare i dati secondo il principio della “Privacy By Design”, considerando le tematiche relative alla protezione dei dati, sin dalla fase di progettazione dei sistemi che permettono il trattamento dei dati personali;
    • obbligo di trattare i dati secondo il principio della “Privacy By Default”, attivando meccanismi per garantire che siano trattati solo i dati personali necessari per ciascuna finalità specifica del trattamento e che, in particolare, la quantità dei dati raccolti e la durata della loro conservazione non vadano oltre il minimo necessario per le finalità perseguite;
    • obbligo di nominare un Data Protection Officer, detto anche Responsabile Protezione dei dati DPO/RPD, ai sensi dell’art.39 del Regolamento UE 2016/679;
    • documentare tutti i trattamenti di dati personali effettuati, precisando per ciascuno di essi l’origine e la natura dei dati, le categorie di interessati, le modalità e le finalità di trattamento, i tempi di conservazione, nonché eventuali comunicazioni a soggetti terzi o diffusioni;
    • revisionare le informative agli interessati, i moduli di consenso, le nomine a responsabile del trattamento, a incaricato del trattamento, le clausole per il “trattamento dei dati personali” nei contratti con i fornitori o dipendenti e pianificarne l’adozione;
    • definire un piano di conformità alle disposizioni – compliance – che comprenda le valutazioni di impatto – OPIA, la revisione dei piani di audit, delle procedure e delle policy nonché piani di formazione;
    • mettere in atto, riesaminare ed aggiornare adeguate misure tecniche ed organizzative, per garantire e dimostrare che le operazioni di trattamento vengono effettuate in conformità alla nuova disciplina;
    • revisionare i presupposti normativi sui quali si fondano trattamenti dei dati personali e registrarli;
    • definire le procedure per la rilevazione, segnalazione e indagine di violazioni di sicurezza entro 72 ore dalla conoscenza dell’evento;
  • Ravvisata la necessità di far fronte ai richiamati adempimenti attraverso il supporto di un soggetto qualificato e l’utilizzo di applicativi che ottimizzino l’adozione di misure adeguate per la protezione dei dati personali;
  • Viste e valutate le proposte pervenute da parte di Società esperte nella tematica quali:
    • Argo Consult S.r.l. di San Giovanni Teatino CH € 7.500,00
    • Sintab € 8.300,00
    • Engineering € 14.000,00
    • lnfoteam S.r.l. € 18.400,00

Considerato che:

  • la Società Argo Consult S.r.l. di San Giovanni Teatino – CH -, garantisce professionalità adeguata, per i servizi già resi ad altri Enti della P.A. e per l’assolvimento degli obblighi previsti dal D.lgs. n.196/2003 in materia di protezione dei dati personali;
  • il servizio proposto dalla Società Argo Consult S. r. I. prevede la fornitura dei seguenti applicativi e servizi:
    • servizio data protection denominato anche responsabile della protezione dei dati – DPO;
    • supporto specialistico per l’adeguamento della privacy al GDPR -UE 2016/679 applicativo software Web Based per la gestione degli adempimenti Privacy previsti dal nuovo regolamento UE (GDPR) 2016/679
    • interventi on site presso la sede dell’Ente

Valutato che:

  • risulta urgente e necessario dotarsi dei servizi proposti;
  • l’Ente dispone di personale in possesso delle necessarie qualifiche professionali richieste dalla complessità delle procedure e degli adempimenti previsti dalle normative succitate;
  • Individuato che, detta categoria di servizi, non è ricompresa e prevista in accordi quadro convenzioni stipulate da CONSIP S.p.A. ai sensi dell’art. 26 della Legge 23 dicembre 1999, n. 488 e successive modificazioni ed integrazioni;

Dato atto che:

  • da una ricerca di mercato effettuata tra gli operatori economici che offrono il servizio in questione per le Amministrazioni Pubbliche è emerso che la Società Argo Consult S.r.l. ha le necessarie conoscenze tecniche del prodotto, tali da poterne garantire i livelli di assistenza e sicurezza richiesti;
  • le condizioni particolari di offerta e contratto predisposte per la RDO in esame, che regoleranno il rapporto contrattuale, e che prevedono che parte delle prestazioni siano remunerate a corpo, e parte a misura, in relazione all’effettiva richiesta;
  • la predetta Società Argo Consult S.r.l. si è resa disponibile a fornire i servizi proposti con una offerta di € 7.500.00 oltre I.V.A. compresa quale canone annuale.
  • Ritenuto necessario procedere al conferimento d’incarico di Consulenza per adeguamento al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Reg. UE 679/2016) D. Lgs 196/03.
  • Vista la Relazione del Responsabile Sistema Qualità e Formazione del 18 maggio 2018
  • Visto l’art. n. 20 del vigente Statuto Societario;

DISPONE

  • di affidare alla Società Argo Consult S.r.l. di San Giovanni Teatino – CH -, l’incarico di consulenza per l’adeguamento al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
  • di nominare la Dott.ssa Alessandra Colantonio, dipendente di questa azienda, Responsabile Ufficio Legale SACA S.p.A., quale Responsabile Unico del Procedimento, nonché “Data Protection Officer” – DPO, ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e del Regolamento in oggetto;
  • di impegnare la somma di € 7.500,00 oltre I.V.A. a carico del Bilancio di Previsione anno 2018.
  • Di trasmettere la presente disposizione all’Ufficio Legale, all’Area Amministrativa, e al Geom. Fabrizio Paolini per la pubblicazione sul Sito Aziendale.

L’amministratore Unico
Avv. Luigi Di Loreto

 

La disposizione in formato PDF è consultabile al seguente link: Disposizione n.53 del 22 Maggio 2018 – GDPR.

AVVISO RICERCA PROFESSIONALITA’ PER NOMINA PRESIDENTE E MEMBRI ORGANISMO DI VIGILANZA (D.Lgs. n. 231/2001)

La SACA S.p.A., in esecuzione alla delibera dell’Amministratore Unico n. 01 del 06 febbraio 2018, rende noto l’Avviso Ricerca Professionalità con valutazione curricolare comparativa, per l’individuazione dei componenti dell’Organismo di Vigilanza, in particolare delle seguenti figure professionali:

  • Presidente
  • Componente
  • Componente

L’incarico prevede un compenso annuo lordo omnicomprensivo pari ad € 4.000,00 per il Presidente e pari ad € 3000,00 per ciascuno dei componenti.

REQUISITI RICHIESTI

Il Presidente e i membri dell’O.d.V. devono possedere capacità specifiche in tema di attività di vigilanza, controllo, ispettiva e di consulenza, oltre che idonei requisiti di onorabilità e non devono trovarsi in situazioni di incompatibilità o di conflitto di interessi (es. rapporti di coniugio, parentela e affinità con i vertici aziendali). I professionisti dovranno possedere comprovata esperienza nel settore correlata alle competenze connesse allo svolgimento dell’incarico assegnato, e preferibilmente in possesso di conoscenze ed esperienze nei processi di organizzazione aziendale.

COMPITI

L’O.d.V., in considerazione dei requisiti di autonomia, indipendenza, professionalità, continuità di azione voluti dal D.lgs. 231/2001, è costituito allo scopo di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza dei modelli e di curare i loro aggiornamenti.
L’O.d.V. è dotato di autonomi poteri di iniziativa, di controllo con una primaria funzione di vigilare sull’osservanza dei modelli di organizzazione e di gestione, sull’effettività ed adeguatezza del modello stesso in relazione alla struttura aziendale ed alla effettiva capacità di prevenire la commissione dei reati, nonché sull’aggiornamento del modello. In dettaglio il compito dell’O.d.V. sarà quello di:

  • Verificare periodicamente l’applicazione del Codice Etico e del Modello di Gestione e Controllo secondo quanto previsto dall’art. 6 c. 1 lett. b) del D.Lgs n. 231/2001, anche in considerazione delle disposizioni contenute nella Legge n. 190/2012 e nel D.Lgs 33/2013, formulando all’Amministratore Unico le proposte per eventuali aggiornamenti ed adeguamenti da realizzarsi mediante modifiche e/o integrazioni che si dovessero rendere necessarie.
  • Riceve le segnalazioni di violazione del Codice Etico e del Modello di Gestione e Controllo e svolgere indagini in merito.
  • Effettuare verifiche periodiche mirate su specifiche operazioni poste in essere nell’ambito delle attività aziendali a rischio.
  • Raccogliere, elaborare e conservare le informazioni rilevanti in ordine al rispetto del Modello di Gestione e Controllo.
  • Coordinarsi con le funzioni aziendali per il miglior monitoraggio delle attività in relazione alle procedure stabilite nel modello di Gestione e Controllo.
  • Verificare le esigenze di aggiornamento del modello di Gestione e di Controllo.
  • Riferire periodicamente agli Organi Societari in merito allo stato di attuazione del modello di Gestione e di Controllo.

L’O.d.V, dovrà poi redigere un Piano di Attività con le finalità di tracciare le attività programmate e di dare evidenza della tipologia di controllo e dell’Attività di Vigilanza messa in atto.
Le attività svolte dall’O.d.V durante l’anno, dovranno poi essere riportate in una Relazione finale che riporterà la tipologia di controllo e dell’attività di vigilanza messe in pratica con riferimento all’effettiva attuazione delle raccomandazioni e delle indicazioni che l’O.d.V. ha indirizzato all’Amministratore Unico ed alle figure apicali della Società nel corso dell’anno.

PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

L’interessato dovrà trasmettere alla SAGA S.p.A. tramite email info@sacaservizi.com, o con deposito a mano c/o l’Ufficio Protocollo o con lettera raccomandata entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 06 aprile 2018 la seguente documentazione:

  • Il curriculum in formato Europass, reso sotto forma di autocertificazione che dovrà contenere i dati anagrafici del candidato ed indicare le esperienze ed i titoli utili a dimostrare il possesso delle competenze professionali richieste dai profili da ricercare.
  • La fotocopia della Carta di identità.
  • La dichiarazione d’assenza di condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili, di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa, e di eventuali procedimenti penali in corso a proprio carico.
  • La dichiarazione d’assenza di provvedimento di dispensa o destituzione dal pubblico impiego a proprio carico.

Il candidato si impegna altresì a produrre in caso di nomina, il certificato del casellario giudiziale. Le candidature pervenute saranno sottoposte alla valutazione della Commissione Aziendale, che rassegnerà le proprie valutazioni e delibererà le successive nomine.

DURATA E REVOCA

L’O.d.V. dura in carica 3 (tre) anni dall’insediamento e non è rinnovabile.

L’avviso in formato PDF è consultabile al seguente link: AVVISO RICERCA PROFESSIONALITA’ PER NOMINA PRESIDENTE E MEMBRI ORGANISMO DI VIGILANZA (D.Lgs. n. 231/2001).